Progetti
SICUREZZA STRADALE E GIOVANI: UN TEMA TROPPO SPESSO SOTTOVALUTATO
La sicurezza stradale è un tema di cruciale importanza, soprattutto quando si tratta di proteggere i più giovani, in particolare gli adolescenti. La recente tragedia della morte di una giovane ragazza in provincia di Arezzo ha riportato alla ribalta l’urgenza di...
🔴◻️𝗕𝗜𝗗𝗘𝗡 𝗦𝗜 𝗥𝗜𝗧𝗜𝗥𝗔: 𝗤𝗨𝗔𝗟𝗜 𝗣𝗢𝗦𝗦𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗦𝗖𝗘𝗡𝗔𝗥𝗜?
Il ritiro di Joe Biden dalla corsa presidenziale, annunciato pochi minuti fa, rappresenta un punto di svolta significativo per la politica americana e apre una serie di scenari incerti e potenzialmente trasformativi. La decisione di Biden di non cercare la rielezione...
Le Migliori Mete di Vacanza per i Giovani in Italia e all’Estero
L’estate è il momento perfetto per i giovani di esplorare il mondo, rilassarsi e creare ricordi indimenticabili. Ma dove andare? Le mete di vacanza devono offrire un mix di avventura, cultura, divertimento e, naturalmente, un buon rapporto qualità-prezzo. Ecco una...
I Giovani e il Bisogno di Maggiori Opportunità Culturali per Evitare l’Uso di Droghe
In un'epoca segnata da rapide trasformazioni sociali e tecnologiche, i giovani si trovano ad affrontare sfide senza precedenti. La tentazione delle droghe rappresenta una delle minacce più insidiose per questa generazione, con effetti devastanti non solo sulla salute...
𝗟𝗮 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗠𝗲𝗻𝘁𝗮𝗹𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶: 𝗨𝗻’𝗘𝗽𝗶𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗦𝗶𝗹𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝘀𝗮
Negli ultimi anni, la salute mentale dei giovani è diventata una questione di crescente preoccupazione. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), circa il 10-20% degli adolescenti nel mondo soffre di problemi di salute mentale. La depressione, l'ansia e lo...
🔴⚪️𝗟’𝗶𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗱𝗲𝗰𝗼𝗿𝗼 𝘂𝗿𝗯𝗮𝗻𝗼 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗲𝘀𝗲𝗺𝗽𝗶𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶.
Il decoro urbano rappresenta uno degli aspetti fondamentali per la qualità della vita all'interno di una comunità. La cura e l'estetica degli spazi pubblici non solo contribuiscono a migliorare l'aspetto fisico di una città, ma riflettono anche lo spirito di...
FIDATI… che prende forma 😉
👉Il 4 di ottobre di avvicina… Intanto proseguiamo con il riempire la locandina😎 #futuroaretino #novità
🔴⚪️𝗩𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗲 𝗜𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲: 𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗶 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗣𝗼𝘀𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗙𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗗𝗶𝗳𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗟𝗼𝗿𝗼 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗮̀.
🌍 In un mondo che cambia rapidamente, i giovani rappresentano una forza vitale capace di apportare cambiamenti significativi nelle loro comunità attraverso il volontariato e l'impegno sociale. ✨ Queste attività non solo arricchiscono la vita personale, ma...
🔴⚪️𝗜𝗹 𝗣𝗿𝗲𝗰𝗮𝗿𝗶𝗮𝘁𝗼 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶𝗹𝗲 𝗶𝗻 𝗜𝘁𝗮𝗹𝗶𝗮: 𝗨𝗻 𝗖𝗶𝗿𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗩𝗶𝘇𝗶𝗼𝘀𝗼 𝗱𝗮 𝗦𝗽𝗲𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲
Il mercato del lavoro italiano è da tempo avvolto in una nube di incertezza e precarietà, particolarmente per le nuove generazioni. I giovani italiani si trovano a dover affrontare una realtà complessa, dove trovare un lavoro a tempo indeterminato è un'impresa ardua....
🔴⚪️𝗟𝗲 𝗨𝗹𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗧𝗲𝗻𝗱𝗲𝗻𝘇𝗲 𝗻𝗲𝗶 𝗦𝗼𝗰𝗶𝗮𝗹 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗮: 𝗨𝗻 𝗔𝗽𝗽𝗿𝗼𝗰𝗰𝗶𝗼 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗶 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶
I social media hanno trasformato il modo in cui i giovani comunicano, imparano e si esprimono. Sebbene spesso vengano criticati per il loro potenziale impatto negativo, possono essere sfruttati in maniera positiva per scopi educativi. Vediamo come le ultime tendenze...
🔴⚪️𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗙𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲𝗿𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗴𝗹𝗶 𝗘𝘀𝗮𝗺𝗶 𝗱𝗶 𝗠𝗮𝘁𝘂𝗿𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗤𝘂𝗲𝘀𝘁’𝗔𝗻𝗻𝗼
Il 19 giugno 2024 sarà una data cruciale per 526.317 studenti italiani, che inizieranno il loro esame di Maturità. Quest'anno, l'esame si articola in due prove scritte nazionali, seguite da un colloquio orale. Le commissioni esaminatrici saranno composte da commissari...
🔴⚪️𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗮𝗶 𝗴𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗽𝗶𝗮𝗰𝗲 𝗦𝗶𝗻𝗻𝗲𝗿?
Il tennis italiano ha visto molti talenti emergere e brillare nel corso degli anni, ma nessuno ha catturato l'immaginazione del pubblico come Jannik Sinner. Diventato il primo italiano nella storia a raggiungere la vetta del ranking mondiale, Sinner non è solo un...
🔴⚪️𝗣𝗲𝗿𝗰𝗵𝗲́ 𝗶 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶 𝗡𝗼𝗻 𝗩𝗼𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗲 𝗹’𝗜𝗺𝗽𝗼𝗿𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗔𝘃𝘃𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗮𝗶 𝗧𝗲𝗺𝗶 𝗚𝗶𝗼𝘃𝗮𝗻𝗶𝗹𝗶 🌍🗳️
Siamo profondamente preoccupati per il crescente disinteresse dei giovani nei confronti della politica e del loro diritto di voto. È sempre più evidente che molti giovani scelgono di non partecipare alle elezioni, sentendosi distaccati e disillusi dal sistema politico...
🔴⚪️𝗕𝗨𝗢𝗡 𝟮 𝗚𝗜𝗨𝗚𝗡𝗢 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗥𝗘𝗣𝗨𝗕𝗕𝗟𝗜𝗖𝗔
L’associazione Futuro Aretino vi augura un Buon 2 Giugno Festa della Repubblica. #2giugno #futuroaretino
SORPRESONA… A OTTOBRE
👉Intanto ve lo mettiamo qui come pre-annuncio. Tante novità in arrivo 😉 #futuroaretino #novità
🔴🔴“𝗣𝗘𝗥 𝗠𝗔𝗡𝗢” – 𝗨𝗻𝗶𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲!!!
𝘚𝘦𝘤𝘰𝘯𝘥𝘢 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘭’𝘪𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘵𝘰 𝘎𝘢𝘭𝘪𝘭𝘦𝘰 𝘎𝘢𝘭𝘪𝘭𝘦𝘪. 📢 Oggi ha preso il via la seconda sessione del progetto "PER MANO" presso la scuola ITIS Galileo Galilei, un'iniziativa volta a sensibilizzare gli studenti sul tema della violenza di genere attraverso una serie di 5...
🎀👋𝗣𝗘𝗥 𝗠𝗔𝗡𝗢 – 𝗨𝗻𝗶𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 – 𝗜𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗼𝗰𝗶𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮/ 𝟮° 𝗦𝗲𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲.
👉 Il percorso "PER MANO" avrà inizio l'8 Maggio presso l'ITIS Galileo Galilei. Questa serie di 5 incontri è dedicata alla sensibilizzazione degli studenti contro la violenza di genere. 👉 I workshop saranno condotti dalla giornalista Fedora d'Anzeo e dalla psicologa...
🔴◻️𝗕𝗨𝗢𝗡 𝗣𝗥𝗜𝗠𝗢 𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢
Futuro aretino vi augura un buon primo Maggio, Festa dei Lavoratori e delle Lavoratrici. #1maggio2024 #1maggio #festadeilavoratori #arezzo #futuroaretino
VANNACI… MA CHE DICI?
🔴◻️L'inclusione dei ragazzi con disabilità nelle classi "normali" (per usare un termine comprensibile al generale) è di fondamentale importanza per promuovere uguaglianza, rispetto e comprensione della diversità all'interno della società. Studiare assieme a questi...
🔴◻️𝗕𝗨𝗢𝗡 𝟮𝟱 𝗔𝗣𝗥𝗜𝗟𝗘 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗟𝗜𝗕𝗘𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
🔴◻️𝗕𝗨𝗢𝗡 𝟮𝟱 𝗔𝗣𝗥𝗜𝗟𝗘 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗟𝗜𝗕𝗘𝗥𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 #arezzo #futuroaretino #25aprile #festadellaliberazione
🔴🔴𝗗𝗢𝗡𝗔 𝗜𝗟 𝗧𝗨𝗢 𝟱𝗫𝗠𝗜𝗟𝗟𝗘 𝗔 𝗙𝗨𝗧𝗨𝗥𝗢 𝗔𝗥𝗘𝗧𝗜𝗡𝗢
𝘐𝘭 𝘍𝘜𝘛𝘜𝘙𝘖 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘳𝘶𝘪𝘢𝘮𝘰𝘭𝘰 𝘐𝘕𝘚𝘐𝘌𝘔𝘌 Dona il tuo 5x1000 all'associazione Futuro Aretino. Il tuo contributo ci permetterà di continuare nella nostra missione di interventi e processi di sensibilizzazione nelle scuole e per i giovani in età scolare. Apponi nell'apposita...
Auguri di Buona Pasqua da Futuro Aretino
I ragazzi e le ragazze di Futuro Aretino, vi augurano una felice Pasqua. #pasqua #buonapasqua #arezzo #futuroaretino
Cosa bolle in pentola? – Con Andrea Settembrini Capitano Arezzo Calcio🤫🔴
Ancora non vi diciamo nulla, solo che siamo partiti alla grande con il #capitano dell’#arezzo Andrea Settembrini ISIS Buonarroti - Fossombroni #futuroaretino #arezzo #arezzocalcio #sport
🔴Come procede il progetto “Per Mano-Uniti Contro la Violenza di Genere”?
🔴Ce ne parlano i protagonisti e le protagoniste di questo incredibile progetto nelle scuole. Complimenti a Fedora D’anzeo e Erika Cardeti per l’ottimo lavoro che stanno svolgendo. Un caloroso ringraziamento ad Olimpia Medical Center e CISL Arezzo per il supporto e...
“𝗣𝗘𝗥 𝗠𝗔𝗡𝗢” – 𝗨𝗻𝗶𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲!!!
𝘗𝘳𝘪𝘮𝘰 𝘪𝘯𝘤𝘰𝘯𝘵𝘳𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘴𝘰 𝘭’𝘪𝘴𝘵𝘪𝘵𝘶𝘵𝘰 𝘉𝘶𝘰𝘯𝘢𝘳𝘳𝘰𝘵𝘪 - 𝘍𝘰𝘴𝘴𝘰𝘮𝘣𝘳𝘰𝘯𝘪. Oggi ha preso il via il progetto "PER MANO" presso la scuola Buonarroti Fossombroni, un'iniziativa volta a sensibilizzare gli studenti sul tema della violenza di genere attraverso una serie di 5 incontri. Le...
🔴⚪️“𝗣𝗶𝘂̀ 𝗔𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗠𝗲𝗻𝗼 𝗕𝘂𝗹𝗹𝗶”: 𝗡𝘂𝗺𝗲𝗿𝗼𝘀𝗶 𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗲𝘀𝘀𝗮𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗱𝘂𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗹 𝟰• 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼!
Il quarto incontro del progetto "Più Accoglienti, Meno Bulli" è terminato! Il nostro scopo principale è assistere gli studenti nell'affrontare in modo costruttivo conflitti e incomprensioni, trasformandoli in occasioni di crescita delle competenze relazionali. Miriamo...
𝗣𝗘𝗥 𝗠𝗔𝗡𝗢 – 𝗨𝗻𝗶𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗴𝗲𝗻𝗲𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗙𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗔𝗿𝗲𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗽𝗮𝘁𝗿𝗼𝗰𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗼𝘀𝗰𝗮𝗻𝗮
Il 6 marzo inizia il percorso "PER MANO" nella scuola Buonarroti Fossombroni. Questo percorso di 5 incontri ha l'obiettivo di sensibilizzare gli studenti contro la violenza di genere. Gli incontri saranno curati dalla giornalista Fedora d'Anzeo e dalla psicologa Erika...
🔴⚪️“𝗣𝗶𝘂̀ 𝗔𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗠𝗲𝗻𝗼 𝗕𝘂𝗹𝗹𝗶”: 𝗣𝗿𝗼𝘀𝗲𝗴𝘂𝗼𝗻𝗼 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶!
📣 Il progetto "Più Accoglienti, Meno Bulli" prosegue a gonfie vele! Dopo le proficue discussioni con docenti e genitori, siamo lieti di annunciare che gli incontri con gli studenti sono in corso. Dopo le sessioni del 13 e 17 Febbraio, ci apprestiamo a continuare il...
DEGRADO CITTADINO E BABYGANG: INTERVISTA DELLA PRESIDENTE FLORIANA CROCE PER TELETRURIA
"Non sono una buonista, né una giustificazionista, né una giustizialista; sono una persona che cerca di usare il buonsenso. Otto anni fa, durante un convegno sulla sicurezza organizzato da Fratelli d'Italia, un ragazzo di Futuro Aretino segnalò la formazione di gruppi...
“𝗣𝗶𝘂̀ 𝗔𝗰𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶, 𝗠𝗲𝗻𝗼 𝗕𝘂𝗹𝗹𝗶”: 𝗨𝗻 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗘𝗱𝘂𝗰𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗮 𝗣𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗕𝘂𝗹𝗹𝗶𝘀𝗺𝗼 𝗲 𝗱𝗲𝗹 𝗖𝘆𝗯𝗲𝗿𝗯𝘂𝗹𝗹𝗶𝘀𝗺𝗼.
ieri ha preso il via il percorso "Più accoglienti, meno bulli", presso la scuola media Cesalpino, grazie all'impegno di Marco Patrussi, presidente di "Sempre Positivi". Insieme ai docenti e ai genitori, ci prepariamo a costruire un ambiente scolastico più inclusivo e...
“Più Accoglienti, Meno Bulli”: Un Percorso Educativo per la Prevenzione del Bullismo e del Cyberbullismo
Il progetto "Più Accoglienti, Meno Bulli" si propone di coinvolgere attivamente docenti, studenti tutor e famiglie in un percorso mirato di consapevolezza e prevenzione del bullismo e del cyberbullismo. Guidato da Marco Patrussi, presidente di Semprepositivi APS e...
COMUNICATO DELLA PRESIDENTE FLORIANA CROCE – SITUAZIONE BABY GANG AREZZO
Non mi considero una sostenitrice ingenua né una giustificatrice. Il mio impegno è per la legalità. Futuro Aretino si impegna con fermezza per la legalità. Chi commette errori deve affrontare le conseguenze, senza alcun dubbio. Tuttavia, non mi identifico...
Perchè i giovani non prendono più la patente?: Un Cambiamento Culturale nel Mondo dei Giovani Conducenti
Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un cambiamento culturale significativo tra i giovani riguardo alla patente di guida. Mentre in passato ottenere la patente era un rito di passaggio quasi universale, oggi molti giovani sembrano essere meno motivati a conseguirla....
MUSICA TRAP: Significati controversi e Testi Arditi, una Critica Incisiva al Genere
Contenuti Audaci: La Sfida della Trap Music La trap music, dominatrice delle classifiche musicali, si trova al centro di un acceso dibattito sulla sua influenza educativa, evidenziando un aspetto cruciale del genere: i suoi contenuti audaci. Molti brani sfoggiano...
Educare per il Futuro: Sfide e Opportunità nell’Era dell’Istruzione Digitale
Nel panorama educativo in continua evoluzione, l'accesso all'istruzione di qualità emerge come uno dei pilastri fondamentali per la costruzione di un futuro sostenibile e prospero. L'era digitale ha aperto nuovi orizzonti, introducendo sfide e opportunità uniche...
“Educare alla Parità di Genere nelle Scuole: Un Viaggio Profondo contro la Violenza di Genere”
Introduzione: Affrontare la violenza di genere richiede un impegno radicale, e le scuole possono diventare il motore di questo cambiamento. In questo approfondimento, esploreremo come le istituzioni educative siano fondamentali per trasformare le menti giovani e...